Columbus Assicurazioni è una delle più conosciute assicurazioni viaggio presenti in Italia. In questo articolo fornirò tutte le informazioni utili a chi sta valutando se acquistare un’assicurazione viaggio da questa compagnia.
Dopo aver letto l’articolo sarete in grado di stabilire se Columbus Assicurazioni è l’assicurazione viaggio più adatta alle vostre esigenze in termini di qualità del servizio offerto, rapporto qualità prezzo, massimali e condizioni delle polizze.
Indice dell’articolo
Le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni
Come funziona l’assicurazione viaggio Columbus Assicurazioni
Quanto costano le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni
Come acquistare le polizze di Columbus Assicurazioni
Confronto tra Columbus Assicurazioni e le altre assicurazioni viaggio
Come contattare Columbus Assicurazioni
Chi è Columbus Assicurazioni
Columbus Assicurazioni è il marchio utilizzato in Italia dal Collinson Group, uno dei principali operatori mondiali nel settore delle assicurazioni viaggio. Collinson Group vende assicurazioni viaggio in 50 nazioni e il suo network di assistenza è presente in 197 Paesi tramite gli ospedali e le cliniche partner della compagnia.
Il Collinson Group sottoscrive direttamente non solo le proprie polizze di assicurazione viaggio ma anche quelle di altri importanti gruppi assicurativi mondiali ed è partner di grandi imprese multinazionali quali tra le altre MasterCard ed easyJet.
Essere uno dei principali gruppi mondiali del settore permette a Collinson di fornire assistenza in modo efficace e tempestivo ovunque nel mondo e di farlo in lingua italiana per i clienti italiani sia tramite la centrale operativa che tramite medici italiani che forniscono l’iniziale assistenza medica telefonica. L’azienda fornisce anche il servizio di interprete telefonico per dialogare con i medici locali nel caso vi siano problemi linguistici.
La mission del Collinson Group, e di Columbus Assicurazioni, è quella di fornire polizze di assicurazione viaggio di qualità ai prezzi più competitivi del mercato. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda vende da sempre le sue polizze esclusivamente in maniera diretta (soprattutto online) senza utilizzare intermediari, il primo nome di questa assicurazione viaggio era infatti, per questo motivo, Columbus Direct.
Le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni
Nell’articolo che ho dedicato alla migliore assicurazione viaggio ho effettuato un confronto tra le principali polizze di assicurazione viaggio disponibili in Italia e in base a questo confronto le polizze viaggio di Columbus Assicurazioni risultano tra le più vantaggiose grazie all’eccellente rapporto qualità prezzo che esse offrono.
Columbus Assicurazioni propone quattro polizze di assicurazione viaggio:
- Assistenza Medica
- Assistenza Medica + Bagaglio
- Assistenza Medica + Bagaglio + Cancellazione
- Annuale multiviaggio
La polizza Assistenza Medica è un’assicurazione sanitaria viaggio e offre il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e il rimborso delle altre spese mediche oltre all’assistenza medica e operativa in lingua italiana 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Le spese mediche coperte sono illimitate non prevedendo alcun massimale e questo è uno dei punti di forza dell’assicurazione viaggio Columbus. Tra le coperture dell’assistenza medica sono inclusi il rimpatrio e il trasporto sanitario, le spese di ricerca e soccorso in caso l’assicurato sia disperso, l’invio di un medico all’estero e il viaggio e l’alloggio di un familiare, nel caso ciò si rendesse necessario, le cure dentistiche urgenti (con massimale di 300 euro) e l’anticipo di contanti all’estero. Queste coperture mediche sono valide anche nel caso si contragga il Covid-19.
La polizza Assistenza Medica + Bagaglio offre, in aggiunta alle coperture della polizza precedente, il rimborso in caso di smarrimento o ritardo del bagaglio, con massimali di rispettivamente 1.500 e 300 euro; l’indennizzo in caso di infortunio in viaggio, con massimale di 10.000 euro, in aggiunta alle spese mediche relative all’infortunio, e infine la copertura delle spese di responsabilità civile nel caso si sia responsabili di aver causato danni a persone, cose o animali.
La polizza Assistenza Medica + Bagaglio + Cancellazione offre, oltre alle coperture della polizza precedente, anche un indennizzo con massimale di 2.000 euro per le spese di viaggio non rimborsabili in caso di annullamento del viaggio o di rientro anticipato, entrambi per causa di forza maggiore. Inoltre questa polizza copre anche le spese legali che dovessero rendersi necessarie all’estero, con massimale di 10.000 euro, e il ritardo dell’aereo, con massimale di 200 euro. Essa offre infine massimali più alti per lo smarrimento del bagaglio (2.000 euro) e per la responsabilità civile (500.000 euro).
La polizza Annuale multiviaggio permette di assicurare tutti i viaggi che si effettueranno nei 365 giorni successivi e aventi durata non superiore a 31 giorni l’uno. Essa può essere conveniente per chi effettua più di un viaggio all’estero nel corso di un anno. Le coperture e i massimali previsti da questa polizza sono identici a quelle della polizza Assistenza Medica + Bagaglio + Cancellazione.
E’ possibile personalizzare le coperture delle polizze viaggio di Columbus Assicurazioni aggiungendo a quelle standard delle coperture opzionali a pagamento. Queste sono:
- indennizzo in caso di furto di smartphone o tablet
- eliminazione della franchigia di 100 euro prevista sulle spese mediche
- estensione da 3 a 7 giorni della copertura della pratica non professionale degli sport indicati nella polizza come assicurabili
- copertura in caso di infortunio dovuto alla pratica di sport invernali (che non sono inclusi nella polizza standard)
Come funziona l’assicurazione viaggio Columbus Assicurazioni
Chi può stipulare l’assicurazione viaggio Columbus Assicurazioni
Solo i residenti in Italia (esclusi anche i residenti nella Città del Vaticano e a San Marino) possono stipulare una polizza di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni. Il viaggio deve inoltre partire dall’Italia. E’ possibile stipulare la polizza fino al giorno della partenza ed è necessario non essere ancora partiti dall’Italia per stipularla.
Le polizze di assicurazione viaggio singolo di Columbus Assicurazioni prevedono un’età massima per assicurarsi di 74 anni compiuti. Tuttavia chi ha un’età compresa tra i 65 e i 74 anni può assicurare viaggi di una durata massima di 31 giorni. Invece chi ha fino a 64 anni compiuti può assicurare viaggi singoli di una durata fino a 365 giorni. Per stipulare una polizza annuale multiviaggio è invece stabilita un’età massima di 69 anni compiuti. Per maggiori informazioni sulle polizze viaggio per over 70 e over 75 puoi leggere l’articolo che ho scritto in proposito.
Modalità di prenotazione
E’ possibile stipulare una polizza individuale, per coppia, famiglia o gruppo. La polizza per coppia è relativa a due persone che viaggiano insieme mentre quella per gruppi copre fino a 8 persone che viaggiano insieme. La polizza per famiglia è invece dedicata a uno o due genitori che viaggiano con figli minorenni. Le polizze per coppie e gruppi non danno diritto a sconti rispetto alla polizza individuale mentre quella per famiglie permette a tutti i figli minorenni di assicurarsi gratuitamente.
Destinazione dell’assicurazione viaggio
Al momento di stipulare una polizza di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni non è possibile scegliere come destinazione del viaggio una singola nazione estera ma un’area geografica che comprende più nazioni e che include il Paese (o i Paesi) che si intendono visitare.
Le destinazioni che è possibile scegliere al momento della prenotazione sono:
- Italia
- Europa
- Mondo escluso USA/Canada/Caraibi/Messico
- Mondo intero
In particolare queste destinazioni comprono i seguenti territori:
Italia: il territorio italiano comprese San Marino e la Città del Vaticano. La copertura assicurativa è valida solo se si pernotta ad almeno 150 kilometri dal proprio luogo di residenza.
Europa: i Paesi europei e alcuni Paesi non europei del Bacino del Mediterraneo e in particolare Marocco, Tunisia, Egitto, Cipro e Turchia (gli altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo – Algeria, Libano, Libia e Israele – non sono invece inclusi in questa area geografica ma nelle seguenti).
Mondo escluso USA/Canada/Caraibi/Messico: include tutti i Paesi del mondo esclusi USA, Canada, Messico e tutti i Paesi che si affacciano sul Mar dei Caraibi. I Paesi caraibici sono esclusi da questa area geografica e inclusi in quella successiva. Ricordo che tra i Paesi esclusi da questa area vi sono: Cuba, Repubblica Dominicana, Colombia, Costa Rica, Giamaica, Panama, Venezuela e tutte le isole dei Caraibi e i Paesi del Centro America.
Mondo Intero: include tutti i Paesi del mondo assicurabili. Vi sono però dei Paesi che le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni non coprono in quanto sono ritenuti troppo pericolosi e i viaggi verso di essi sono sconsigliati. Questi Paesi sono: Iran, Corea del Nord, Siria, Sudan, Sud Sudan e Crimea (regione dell’Ucraina). Non sono inoltre assicurati tutti i Paesi verso cui il Ministero degli Affari Esteri italiano, l’Organizzazione Mondiale della Sanità o l’ONU sconsigliano i viaggi in quanto sono considerati insicuri ad esempio a causa di conflitti o epidemie attualmente in corso.
Pertanto, per fare qualche esempio, chi intende effettuare un viaggio che include la visita di Spagna e Marocco potrà scegliere l’area geografica Europa, chi visiterà Cina e Giappone potrà scegliere l’area Mondo escluso USA/Canada/Caraibi/Messico e chi visiterà USA e Messico dovrà scegliere l’area Mondo Intero.
I prezzi delle polizze sono ovviamente più alti per le aree geografiche che comprendono più Paesi.
Cosa non è coperto dalla polizza
Nel foglio informativo delle polizze viaggio di Columbus Assicurazioni sono elencate tutte le eventualità che sono escluse dalla copertura della polizza e che sono quelle comuni alla maggior parte delle compagnie assicurative.
Le principali tra questo sono:
- gli eventi che si erano già manifestati prima che la polizza fosse stipulata
- le malattie croniche o preesistenti
- i disturbi psichici
- le condotte illecite o dolose
- gli eventi che non sono documentati adeguatamente
- le prestazioni mediche ricevute prima di contattare la centrale operativa, a meno che questo fosse impossibile a causa ad esempio dell’estrema urgenza delle cure
- le catastrofi naturali e gli atti di terrorismo
- le attività sportive agonistiche o particolarmente rischiose
Queste sono solo le principali esclusioni. Come detto per una lista completa e più dettagliata va consultato il foglio informativo delle polizze viaggio della compagnia.
Cosa fare in caso di infortunio o malattia
In caso di infortunio o malattia per cui si intende avvalersi della copertura assicurativa di Columbus Assicurazioni va contattata immediatamente la centrale operativa della compagnia al numero di telefono indicato nei documenti informativi della polizza stipulata.
Contattare la centrale operativa è necessario:
- per ricevere assistenza da Columbus Assicurazioni
- ma anche perchè prendere proprie iniziative non concordate con la centrale operativa è motivo di esclusione dalle coperture della polizza
Solo in caso di urgenza che renda impossibile contattare la centrale operativa immediatamente ciò non è richiesto. La centrale operativa andrà ad ogni modo contattata appena ciò sia possibile.
La centrale operativa una volta contattata organizzerà l’assistenza e darà disposizioni sul modo migliore di procedere. Se necessario essa organizzerà anche il trasporto sanitario. Essa dovrà inoltre autorizzare l’acquisto dei farmaci per cui si chiede il rimborso.
Oltre a contattare la centrale operativa è necessario conservare tutti i documenti relativi al viaggio e alle cure ricevute e pertanto tutti gli scontrini e fatture, tutti i documenti medici e tutti i documenti di viaggio.
Franchigia
Le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni prevedono una franchigia di 100 euro sulle spese mediche e sull’indennizzo in caso di smarrimento del bagaglio e una franchigia di 75 euro sull’indennizzo in caso di annullamento del viaggio. La franchigia relativa allo smarrimento del bagaglio è ridotta a 75 euro per la polizza Assistenza, Bagaglio e Cancellazione.
E’ possibile eliminare queste franchigie selezionando l’opzione a pagamento Zero Franchigia al momento di stipulare la polizza.
Quanto costano le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni
Le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni hanno prezzi tra i più competitivi in questo settore in Italia.
I prezzi ovviamente cambiano in base alle coperture scelte, alla destinazione e alla durata del proprio viaggio.
Nella tabella in basso potete trovare esempi di prezzi per le polizze Columbus Assicurazioni delle diverse tipologie per una persona adulta che viaggia in Spagna, Giappone e USA per 15 giorni.
I prezzi indicati sono in euro e sono calcolati includendo lo sconto del 10% a cui si ha diritto utilizzando il codice sconto VION10.
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
Polizza | Spagna | Giappone | USA |
---|---|---|---|
Assistenza Medica | 26 | 40 | 47 |
Assistenza Medica + Bagaglio | 32 | 49 | 59 |
Assistenza Medica + Bagaglio + Cancellazione | 48 | 73 | 88 |
Annuale multiviaggio | 90 | 133 | 133 |
*Prezzo per viaggio di 15 giorni di una persona adulta di età tra i 18 e i 64 anni per le polizze di Columbus Assicurazioni e per le destinazioni indicate. Ai prezzi è applicato il codice sconto del 10% VION10 ed essi sono arrotondati all’unità più prossima eliminando i decimali.
Come acquistare le polizze di Columbus Assicurazioni
E’ possibile acquistare le polizze di assicurazione viaggio online sul sito di Columbus Assicurazioni.
Per acquistare la polizza è necessario inserire i dati relativi alla copertura scelta (solo assistenza medica, o anche bagaglio e cancellazione, oppure annuale multiviaggio) alla destinazione (tra le aree geografiche precedentemente descritte), le date di inizio e fine del viaggio e la modalità della prenotazione (individuo, coppia, gruppo o famiglia).
Sarà successivamente richiesto di inserire le età dei viaggiatori assicurati e l’eventuale codice sconto di cui si è in possesso.
Inserendo il codice sconto VION10 si avrà diritto ad uno sconto pari al 10% del prezzo della polizza.
Nella schermata successiva sarà possibile rivedere le coperture della polizza scelta e conoscerne il prezzo e anche scaricare il foglio informativo con tutte le informazioni relative alle polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni. Sarà poi possibile scegliere se personalizzare la polizza acquistando una delle estenzioni opzionali a pagamento.
Se si decide di stipulare la polizza sarà infine richiesto di inserire i dati personali del contraente principale e i dati di pagamento per poi finalizzare l’acquisto.
Confronto tra Columbus Assicurazioni e le altre assicurazioni viaggio
Columbus Assicurazioni è tra le assicurazioni viaggio che in Italia offrono il miglior rapporto qualità prezzo. Essa offre ampie coperture, massimali illimitati per tutte le destinazioni e prezzi molto competitivi.
Per questi motivi essa è una delle prime assicurazioni viaggio che consiglio nell’articolo che ho scritto sulla migliore assicurazione viaggio in cui effettuo una comparazione di prezzi e servizi delle principali polizze viaggio commercializzate in Italia.
Altre opzioni interessanti di assicurazioni viaggio per chi parte dall’Italia sono:
- Heymondo che vanta un’ottimo servizio clienti e livello di soddisfazione dei propri clienti, vaste coperture e prezzi competitivi
- Axa Assistance, Coverwise, Viaggi Sicuri e Frontier Assicurazioni che offrono tutte un rapporto qualità prezzo competitivo
- Holins e Allianz Global Assistance che possono essere stipulate a tutte le età e offrono anch’esse un ottimo livello di servizio
Come contattare Columbus Assicurazioni
Per richiedere assistenza medica quando si è in viaggio è possibile contattare la Centrale Operativa di Columbus Assicurazioni 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 al numero +39 02 3600 5814.
Per richiedere un rimborso è possibile contattare l’Ufficio sinistri della compagnia sia al telefono al +39 02 3600 5813 sia via email scrivendo a ufficiosinistri@columbusassicurazioni
Per informazioni è possibile contattare il servizio clienti di Columbus Assicurazioni:
- via telefono dall’Italia al numero verde 800 986 782, oppure dall’estero al numero 02 36 006 022, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00
- oppure via email scrivendo a servizioclienti@columbusassicurazioni.it
Per inviare reclami è possibile scrivere all’email: ufficioreclami@colombusassicurazioni.it
L’indirizzo della sede centrale di Columbus Assicurazioni e di Collinson Insurance Europe Limited è:
Sussex House,
Perrymount Road,
Haywards Heath,
West Sussex,
Regno Unito, RH16 1DN
L’indirizzo della sede legale nell’Unione Europea della compagnia è:
Third Floor,
Development House,
St. Anne Street,
Floriana 9010,
Malta
Metodologia
L’analisi delle assicurazioni viaggio esaminate e recensite in questo sito è stata effettuata da Angelo Rossini, autore di tutti gli articoli del sito Viaggi-Online.com. Durante i suoi 15 anni di lavoro presso Euromonitor International, Angelo è stato responsabile di progetti di analisi di mercato per importanti clienti multinazionali tra cui, nel settore dei viaggi, Expedia, TUI, Hotelbeds, Sabre, Travelport e numerosi altri. Angelo è anche uno dei componenti europei del Panel of Tourism Experts dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).
Le migliori assicurazioni di viaggio che è possibile stipulare in Italia sono state individuate tramite l’analisi dei 31 principali operatori (compagnie e intermediari assicurativi) attivi in questo settore nel nostro Paese e delle polizze da essi emesse.
Potete trovare maggiori informazioni su metodologia, fonti e criteri in base ai quali sono state selezionate le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia e l’elenco delle aziende del settore analizzate nell’articolo sulla metodologia di ricerca e analisi delle assicurazioni viaggio utilizzata su questo sito.
Commenti a questo articolo