Skip to content

In questo articolo spiego quale è la metodologia utilizzata nel sito Viaggi-Online.com per identificare le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia sulla base delle diverse esigenze.

Le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia sono state individuate tramite l’analisi dei principali 33 operatori (comprendenti compagnie assicurative e intermediari) le cui polizze di assicurazione viaggio è possibile acquistare nel nostro Paese.

Si tratta di aziende italiane, di aziende straniere che offrono assistenza anche in lingua italiana e di aziende straniere che offrono assistenza solo in lingua inglese. La maggior parte di queste aziende sono compagnie assicurative e intermediari assicurativi, tuttavia anche alcune aziende attive in altri ambiti (in particolare compagnie aeree e carte di credito) operano come intermediari assicurativi nel settore delle assicurazioni viaggio.

Indice dell’articolo:

Aziende del settore dell’assicurazione viaggio analizzate

Fonti della ricerca sulle assicurazioni viaggio

Criteri di valutazione delle assicurazioni viaggio

L’autore degli articoli

Aziende del settore dell’assicurazione viaggio analizzate

I 33 operatori analizzati sono:

 Compagnie assicurative e intermediari assicurativi attivi nel settore dell’assicurazione viaggio in Italia
Azienda Tipologia
Heymondo Intermediario assicurativo
Columbus Assicurazioni Compagnia assicurativa
Axa Assistance Compagnia assicurativa
Allianz Global Assistance Compagnia assicurativa
Coverwise Intermediario assicurativo
Viaggi Sicuri Intermediario assicurativo
Frontier Assicurazioni Intermediario assicurativo
Ergo Assicurazione Compagnia assicurativa
EuropAssistance Compagnia assicurativa
Holins Intermediario assicurativo
AIG (American International Group) Compagnia assicurativa
Assivia Intermediario assicurativo
Imaway Compagnia assicurativa
UnipolSai Compagnia assicurativa
Reale Mutua Compagnia assicurativa
TravelEasy Intermediario assicurativo
Amerigo Intermediario assicurativo
Intermundial Intermediario assicurativo
Global Assistance Compagnia assicurativa
Nobis Assicurazioni Compagnia assicurativa
Generali Compagnia assicurativa
American Express Azienda specializzata nell’emissione carte di pagamento, che opera anche quale intermediario assicurativo
AMI Assistance Intermediario assicurativo
Globelink International Intermediario assicurativo
Chubb Compagnia assicurativa
Chapka Intermediario assicurativo
Ryanair Compagnia aerea che opera anche quale intermediario assicurativo
Emirates Compagnia aerea che opera anche quale intermediario assicurativo
Zurich Compagnia assicurativa
True Traveller Intermediario assicurativo
Genki Intermediario assicurativo specializzato in polizze viaggio per nomadi digitali
Safety Wing Intermediario assicurativo specializzato in polizze viaggio per nomadi digitali ed expat
World Nomads (attualmente non stipulabile dall’Italia) Intermediario assicurativo

Fonti della ricerca sulle assicurazioni viaggio

Per ogni assicurazione viaggio sono stati analizzati:

  • DIP (documento informativo precontrattuale relativo al prodotto assicurativo) delle polizze emesse
  • Altri fogli informativi (quali le condizioni di assicurazione, le condizioni di vendita, l’eventuale DIP aggiuntivo, i glossari, gli eventuali allegati al DIP e altri eventuali documenti disponibili). I documenti informativi disponibili variano e hanno denominazioni differenti per le diverse assicurazioni viaggio
  • Informazioni disponibili sul sito dell’assicurazione viaggio (aventi valore legale)
  • Commenti e recensioni lasciati dai clienti dell’assicurazione viaggio su forum di recensioni, forum sui viaggi e altre fonti online

Criteri di valutazione delle assicurazioni viaggio

La selezione delle migliori assicurazioni viaggio per le diverse esigenze è stata effettuata in base ai seguenti criteri:

  • Ampiezza delle coperture offerte dalle polizze di assicurazione viaggio
  • Massimali offerti per le varie coperture e per le varie aree geografiche
  • Disponibilità del pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche
  • Disponibilità dell’assistenza telefonica in lingua italiana, operativa e medica, 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno
  • Livello di servizio e affidabilità offerto dalla compagnia assicurativa che sottoscrive la polizza e dall’eventuale intermediario che la commercializza
  • Livello del servizio clienti post vendita e in caso di sinistro della compagnia assicurativa e dell’eventuale intermediario
  • Livello di soddisfazione dei clienti passati (basato sui commenti lasciati su forum di viaggi e di recensioni e sul feedback ricevuto da parte dei lettori di questo sito)
  • Ampiezza del network di assistenza della compagnia assicurativa che sottoscrive la polizza
  • Prezzo delle polizze
  • Eventuali sconti disponibili sulle polizze tramite codici sconto oppure per specifiche categorie di viaggiatori
  • Importo delle eventuali franchigie e scoperti previsti per le varie coperture delle polizze
  • Facilità di gestire i sinistri tramite call centre ed eventuali app
  • Copertura dei rischi derivanti dal Covid-19
  • Possibilità di personalizzare le polizze
  • Altri vantaggi di qualsiasi tipo offerti dall’assicurazione viaggio

L’autore degli articoli

L’analisi delle assicurazioni viaggio è stata effettuata da Angelo Rossini, autore di tutti gli articoli del sito Viaggi-Online.com, che ha lavorato per 15 anni per Euromonitor International, azienda leader a livello globale nel settore dell’analisi di mercato, in qualità di Analista e Consulente nei settori Viaggi e Finanza. Durante i suoi anni di lavoro presso Euromonitor International, Angelo è stato responsabile di progetti di analisi di mercato per importanti clienti multinazionali fra cui, nel settore dei viaggi, Expedia, TUI, Hotelbeds, Sabre, Travelport e numerosi altri. Angelo è anche uno dei componenti europei del Panel of Tourism Experts dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).

mm

Angelo Rossini ha creato il sito Viaggi Online dopo aver lavorato per 15 anni per Euromonitor International, una delle aziende leader mondiali nel settore dell’analisi di mercato, in qualità di Analista e Consulente nei settori Viaggi e Finanza.

Commenti a questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
error: Questo contenuto è protetto da copyright