In questo articolo indicherò come scegliere la migliore assicurazione viaggio.
Fornirò inoltre tutte le informazioni utili che bisogna possedere al momento della scelta della migliore assicurazione viaggio.
Indice dell’articolo:
- Le migliori assicurazioni viaggio
- Caratteristiche e coperture delle migliori assicurazioni viaggio
- Quanto costa un’assicurazione viaggio?
- Le migliori assicurazioni annullamento viaggio
- Le migliori assicurazioni viaggio annuali
- Le migliori assicurazioni viaggio per le varie destinazioni
- Tipologie di polizze di assicurazione viaggio
- Metodologia
Le migliori assicurazioni viaggio
Ho identificato sette polizze viaggio che considero attualmente le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia. Esse posseggono le caratteristiche fondamentali di una buona assicurazione viaggio, che ho indicato nell’apposita sezione di questo articolo, e offrono un ottimo livello di servizio, ampie coperture e massimali e un rapporto qualità prezzo competitivo.
A mio avviso oggi le migliori assicurazioni viaggio in Italia sono:
- Heymondo
- Columbus Assicurazioni
- Axa Assistance
- Allianz Global Assistance
- Coverwise
- Viaggi Sicuri
- Frontier Assicurazioni
Nell’articolo che ho dedicato alle migliori assicurazioni viaggio ho analizzato le caratteristiche di tutte queste assicurazioni viaggio, e anche delle altre principali assicurazioni viaggio attive in Italia, e ho spiegato i motivi per cui ritengo queste sette assicurazioni viaggio le scelte migliori. Tra di esse Heymondo è quella che a mio avviso offre oggi il miglior rapporto qualità prezzo.
Heymondo
Heymondo è il marchio utilizzato da Smart Insurance Correduria de Seguros S.L., un intermediario assicurativo spagnolo, per commercializzare in Italia le sue polizze di assicurazione sanitaria per i viaggi.
Le polizze di assicurazione sanitaria di Heymondo offrono ampie coperture e massimali a prezzi estremamente competitivi. Esse sono sottoscritte dalla compagnia assicurativa tedesca ERGO, uno degli operatori più affidabili in questo settore. La sua polizza è in effetti, a mio avviso, la migliore assicurazione viaggio che è possibile stipulare in Italia come evidenziato dal confronto prezzi che ho effettuato nell’articolo che ho scritto sulla migliore assicurazione viaggio.
Heymondo è anche conosciuto per l’ottimo servizio clienti offerto, anche grazie ad un intelligente utilizzo della tecnologia. Infatti questa è una delle poche aziende del settore a permettere di gestire completamente i sinistri tramite la sua app.
Cliccando sul banner in basso è possibile ottenere uno sconto del 10% sulle polizze sanitarie Heymondo.
Columbus Assicurazioni
Columbus Assicurazioni è la filiale italiana di Collinson Insurance Europe Limited, uno dei principali gruppi mondiali nel settore dell’assicurazione sanitaria per i viaggi, dotato di un vasto network globale di assistenza in 197 Paesi.
Columbus Assicurazioni offre un buon livello di servizio, polizze molto complete, massimali per le spese mediche illimitati per tutti i Paesi e ovviamente pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e assistenza operativa e medica in lingua italiana.
E’ possibile ottenere una riduzione del 10% sul prezzo della polizza Columbus Assicurazioni cliccando su uno dei link al sito della compagnia presenti in questo articolo o sul banner in basso e inserendo il codice sconto VION10.
Axa Assistance
Axa Assistance è una compagnia assicurativa francese ed è uno dei principali gruppi mondiali nel settore dell’assicurazione sanitaria per i viaggi.
Essa offre assicurazioni sanitarie affidabili a prezzi competitivi. Le sue polizze comprendono tutte le voci fondamentali che un’ottima assicurazione sanitaria deve possedere quali pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, assistenza telefonica in lingua italiana, rientro sanitario, invio di medicinali urgenti, copertura completa dai rischi derivanti dal Covid, etc.
Le polizze di Axa Assistance sono offerte con tre formule con coperture e massimali crescenti: Schermo Totale, Protezione Media e Protezione Base. La polizza Schermo Totale è quella che offre i massimali per le spese mediche più alti e un maggior numero di coperture assicurative.
Allianz Global Assistance
Allianz Global Assistance fa parte di Allianz Group uno dei principali gruppi assicurativi mondiali.
Essa offre polizze di assicurazione viaggio di ottima qualità e affidabilità e dispone di un vastissimo network global di assistenza.
I prezzi delle sue polizze di assicurazione viaggio sono tuttavia più alti rispetto alle altre polizze viaggio che consiglio in questo articolo. Inoltre coperture quali responsabilità civile e assicurazione bagaglio non sono compresi nei pacchetti assicurativi ma sono opzioni aggiuntive a pagamento. I massimali sono anche generalmente più bassi rispetto alle altre polizze da me consigliate eccetto per USA e Canada, per cui sono illimitate.
Tuttavia Allianz Global Assistance è sicuramente da includere tra le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia grazie all’elevata qualità del servizio offerto. Essa è inoltre l’unica tra le assicurazioni viaggio che consiglio che non prevede limiti di età mentre generalmente le altre assicurazioni viaggio non possono essere sottoscritte da chi ha più di 75 anni.
Coverwise
Coverwise è un intermediario assicurativo internazionale che propone in Italia polizze di assicurazione medica sottoscritte dalla compagnia francese Axa Assistance.
Le assicurazioni sanitarie proposte da Coverwise sono prodotti affidabili e completi offerti a prezzi molto competitivi grazie agli interessanti pacchetti negoziati con Axa Assistance e sono pertanto fra le migliori disponibili in Italia. Le polizze prevedono massimali di 20 milioni di euro per le spese mediche per tutti i Paesi, assicurazione per la responsabilità civile, pagamento diretto di spese ospedaliere e chirurgiche e assistenza operativa e medica in italiano oltre alla copertura di tutti i rischi derivanti da Covid-19. E’ possibile scegliere pacchetti assicurativi che comprendono anche polizza bagaglio e annullamento viaggio.
Viaggi Sicuri
Viaggi Sicuri è la polizza di assicurazione sanitaria offerta da Travelassist Srl, intermediario assicurativo con base a Rimini. Le polizze Viaggi Sicuri sono sottoscritte da ERGO, una delle migliori e più affidabili compagnie nel settore delle assicurazioni sanitarie ed offrono pertanto un ottimo livello di servizio a prezzi allo stesso tempo molto competitivi, fra l’altro più bassi di quelli richiesti da ERGO per le polizze che vende direttamente. Per questi motivi Viaggi Sicuri è anch’essa una delle migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia.
Le polizze sanitarie offerte da Viaggi Sicuri si dividono in tre formule: Base, Argento e Oro. Queste formule hanno massimali per le spese mediche crescenti, rispettivamente di 1, 5 e 8 milioni di euro. Inoltre le polizze Argento e Oro includono anche coperture aggiuntive quali quelle relative al furto o smarrimento del bagaglio e all’interruzione del viaggio.
Anche le polizze di assicurazione sanitaria di Viaggi Sicuri offrono il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e l’assistenza medica e operativa 24 ore al giorno e 365 giorni l’anno in lingua italiana e includono tutte le coperture relative al Covid-19.
Frontier Assicurazioni
Frontier Assicurazioni è un intermediario assicurativo italiano che propone polizze di assicurazione sanitaria sottoscritte dalla compagnia francese Ima Assistance. Si tratta di polizze di buona qualità offerte a un ottimo rapporto qualità prezzo. Il prezzo delle polizze è più basso di quelle vendute direttamente da IMA Assistance e in diversi casi il più basso disponibile in Italia. Le polizze garantiscono inoltre un’ottima assistenza clienti post vendita.
Oltre al pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e all’assistenza telefonica in lingua italiana, le polizze assicurazione sanitaria di Frontier Assicurazioni offrono massimali adeguati per tutte le destinazioni e franchigia azzerata sulle spese mediche oltre alla copertura delle spese mediche derivanti dall’aver contratto il Covid-19. Esse sono offerte con tre formule con massimali e coperture crescenti: Base, Smart e Top.
Caratteristiche e coperture delle migliori assicurazioni viaggio
Le caratteristiche fondamentali di una buona assicurazione viaggio
La componente fondamentale di un’assicurazione viaggio è l’assicurazione sanitaria. E’ infatti in caso di problemi di salute all’estero, conseguenza di un incidente o di una malattia, che l’utilità della polizza viaggio è massima. Infatti all’estero in particolare nei Paesi che non hanno posto in essere una convenzione sanitaria con l’Italia, ossia quasi tutti i Paesi che non appartengono all’Unione Europea, in caso di ricovero ospedaliero e intervento chirurgico non siamo coperti dal servizio sanitario nazionale e dovremo essere noi a pagare spese mediche che sono in molti Paesi altissime.
Le caratteristiche fondamentali di una buona assicurazione viaggio sono pertanto in primo luogo il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, con massimali adeguatamente alti. Le assicurazioni viaggio che non assicurano il pagamento diretto di queste spese ma solo il loro rimborso una volta tornati in Italia non sono a mio avviso valide e non sono pertanto tra quelle che consiglio.
L’altra fondamentale caratteristica di una buona assicurazione viaggio è quella di disporre di un ampio network di assistenza globale e di assistenza medica e operativa telefonica 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno e in lingua italiana, in modo da poterci supportare in modo efficiente in qualunque Paese del mondo e in qualunque momento.
Le coperture principali delle assicurazioni viaggio
Oltre alle spese mediche e all’assistenza sanitaria (che costituiscono l’assicurazione viaggio sanitaria che, come detto, è la componente chiave dell’assicurazione viaggio) esistono molte altre eventualità che possono essere coperte da un’assicurazione viaggio.
Tra le coperture di un’assicurazione viaggio non imprescindibili la copertura per la responsabilità civile per danni procurati a persone terze, cose o animali è una delle più utili. Va però tenuto conto del fatto che i danni procurati quando si è alla guida di un veicolo a motore non sono coperti dall’assicurazione viaggio ma dall’assicurazione del proprio veicolo o dell’autonoleggio. Esistono inoltre altre esclusioni relative alla copertura per la responsabilità civile relative ad attività professionali e ad attività sportive pericolose.
Altre coperture utili ma non imprescindibili sono la cancellazione del viaggio per cause di forza maggiore e lo smarrimento o il furto dei bagagli. E’ inoltre possibile assicurare il furto o danneggiamento di smartphone e tablet, il prolungamento forzato del viaggio, il ritardo dell’aereo, e molti altri eventi che possono aver luogo durante il viaggio.
L’inclusione di queste voci nelle polizze di assicurazione viaggio dipende dai prodotti offerti dalle diverse compagnie. Le coperture essenziali (spese mediche e assistenza operativa e sanitaria) sono sempre incluse in una polizza base di assicurazione viaggio. Quelle non essenziali, quali ad esempio l’assicurazione del bagaglio, la cancellazione del viaggio e la responsabilità civile, sono invece o incluse in pacchetti assicurativi, o offerte come opzioni per cui è necessario pagare un costo addizionale, o infine incluse in una polizza da stipulare a parte. Alcune coperture assicurative sono offerte solo da alcune compagnie.
Nella tabella in basso ho elencato le principali coperture di un’assicurazione viaggio.
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
Copertura | Descrizione |
---|---|
Assicurazione sanitaria | Rimborso delle spese mediche e pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche. Assistenza sanitaria e operativa 24 ore al giorno |
Responsabilità civile | Rimborso delle spese per danni arrecati a terze persone, cose o animali |
Annullamento del viaggio | Rimborso delle spese di viaggio non recuperabili in caso di annullamento del viaggio dovuto a causa di forza maggiore |
Bagaglio | Rimborso di una somma di denaro stabilita in base al valore del bagaglio e al massimale della polizza in caso di furto, smarrimento o ritardata consegna del bagaglio |
Interruzione del viaggio | Rimborso delle spese di viaggio non usufruite e non recuperabili in caso di interruzione del viaggio dopo la partenza dovuto a causa di forza maggiore |
Rientro anticipato | Rimborso delle spese per l’acquisto del biglietto su un mezzo di trasporto per ritornare al proprio domicilio in caso sia necessario il rientro urgente per una delle cause di forza maggiore previste dalla polizza |
Infortunio | Pagamento di un indennizzo in caso di infortunio in viaggio che causi invalidità permanente |
Rimpatrio sanitario | Spese di viaggio verso la propria nazione di residenza tramite il mezzo più adatto, se necessario anche tramite volo privato e con assistenza di personale medico, nel caso non sia possibile essere curati adeguatamente sul posto |
Trasporto sanitario | Trasporto dell’assicurato presso il più vicino centro medico dove potrà essere curato adeguatamente |
Spese di soccorso, salvataggio e recupero | Spese per organizzare ricerca e salvataggio dell’assicurato nel caso questi sia disperso o scomparso |
Spese odontoiatriche urgenti | Rimborso delle spese relative a cure odontoiatriche urgenti resesi necessarie nel corso del viaggio |
Copertura dei rischi relativi al Covid-19 | Rimborso o pagamento diretto delle spese per cure mediche, annullamento viaggio, prolungamento viaggio e altri eventi relativi al Covid-19 |
Anticipo di denaro per spese di prima necessità | Prestito di una somma di denaro per pagare spese impreviste resesi necessarie durante il viaggio |
Invio di medicinali urgenti | Invio all’assicurato di medicinali resisi per lui necessari e non reperibili a destinazione |
Interprete telefonico | Interprete messo a disposizione dalla compagnia assicurativa in caso di problemi a comunicare con il personale medico locale in una lingua conosciuta dall’assicurato |
Spese legali e anticipo cauzione all’estero | Copertura delle spese legali resesi necessarie per l’assicurato all’estero in caso di fermo di polizia, arresto o minaccia di arresto |
Prolungamento forzato del viaggio | Rimborso delle spese resesi necessarie a causa di un prolungamento imprevisto del viaggio causato da malattia, infortunio o furto dei documenti |
Viaggio e alloggio per un familiare | Rimborso spese di viaggio di un familiare resesi necessarie a causa del ricovero ospedaliero dell’assicurato |
Ritardo del volo | Indennizzo stabilito sulla base del massimale previsto in caso di ritardata partenza del volo di andata o di ritorno superiore al numero di ore previsto dalla polizza |
Furto o danneggiamento di apparecchiature elettroniche | Indennizzo in caso di furto, smarrimento o danneggiamento in viaggio di apparecchiature elettroniche quali smartphone, tablet, macchine fotografiche, etc. |
Sport d’avventura | Spese mediche necessarie per infortuni dovuti alla pratica di sport particolarmente pericolosi esclusi dalla copertura standard della polizza sanitaria |
Assistenza all’abitazione | Invio di un artigiano e relativo rimborso spese, all’interno del massimale previsto, in caso di danni alla propria abitazione verificatisi mentre si è in viaggio |
Assistenza ai familiari a casa | Assistenza medica fornita ai familiari rimasti a casa mentre si è in viaggio |
Assistenza stradale | Assistenza stradale al proprio veicolo e organizzazione di mezzi di trasporto alternativi in caso di problemi alla propria autovettura. Generalmente valida solo in Europa |
*L’elenco contenuto in questa tabella non è esaustivo ma include solo le principali coperture di un’assicurazione viaggio. Le coperture effettivamente incluse nella propria assicurazione viaggio vanno verificate al momento dell’acquisto online della polizza. Alcune delle coperture elencate non sono offerte da tutte le compagnie assicurative. Tutte le coperture sono normalmente soggette a massimali e a volte a franchigie o scoperti. Anche questi vanno verificati al momento dell’acquisto della polizza.
E’ ancora importante che l’assicurazione viaggio copra i rischi relativi al Covid-19?
Il 15 gennaio 2024 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha emesso un comunicato in cui ha sottolineato come a 4 anni dall’esplosione della pandemia di Covid-19 esso continui ad avere un impatto significativo sulle persone e sui sistemi sanitari nazionali essendo tuttora la causa di un elevato numero di infezioni e ricoveri in tutto il mondo.
Pertanto, anche se il Covid-19 è ormai passato dalla fase pandemica a quella endemica, è tuttavia ancora preferibile scegliere una polizza di assicurazione viaggio che copra i rischi derivanti da esso.
Tutte le polizze di assicurazione viaggio che consiglio in questo articolo coprono anche le spese mediche necessarie nel caso si contragga il Covid-19 in viaggio e riconoscono l’essersi ammalato di Covid-19 come causa valida di annullamento del viaggio per beneficiare della relativa copertura assicurativa.
Quanto costa un’assicurazione viaggio?
Un’assicurazione viaggio ha un costo ragionevole considerando la sua importanza in termini di sicurezza quando si viaggia.
Il suo costo dipende ovviamente da una serie di fattori. In particolare esso è influenzato dalla durata del viaggio, dalla destinazione, dalle coperture che essa include, dei massimali previsti per spese mediche e rimborsi, dall’età dell’assicurato e da quale assicurazione viaggio si è scelta.
Per quanto riguarda la destinazione, ovviamente per i viaggi in Europa (e in Italia) il costo dell’assicurazione viaggio è più contenuto mentre esso aumenta per il Paesi extraeuropei e soprattutto per USA e Canada, dove i costi delle spese mediche e ospedaliere sono più elevati.
In termini di coperture e massimali, un’assicurazione viaggio che comprende l’essenziale assicurazione sanitaria di solito non è molto costosa, anche se offre ampi massimali. Anche le altre coperture, se incluse in pacchetti assicurativi sono spesso offerte a prezzi non molto alti. Il prezzo dell’assicurazione viaggio può invece lievitare di molto se si stipula un’assicurazione annullamento viaggio come polizza separata (e non come parte di un pacchetto), in quanto questa ha un costo calcolato in percentuale della somma assicurata.
Infine il prezzo di una polizza viaggio dipende da quale assicurazione viaggio si è scelta in quanto alcune polizze sono offerte ad un rapporto qualità prezzo molto competitivo mentre altre hanno prezzi più alti senza in realtà offrire nulla di più in termini di servizio, coperture o massimali.
Nel confronto prezzi tra le migliori assicurazioni viaggio che ho scritto nell’articolo sulla migliore assicurazione viaggio potete trovare degli esempi di prezzi di assicurazioni per viaggi di 15 giorni verso Spagna, Giappone e USA offerti da 10 assicurazioni viaggio. Come è possibile verificare nel mio confronto, questi prezzi, che si riferiscono a viaggi di una persona adulta fino a 64 anni, variano dai 20 ai 200 euro circa in base a destinazione, coperture offerte e assicurazione scelta, con differenze di prezzo a volte significative tra le varie assicurazioni.
Va infine ricordato che per diverse assicurazioni viaggio sono disponibili codici sconto che permettono di ottenere un risparmio sul prezzo della polizza. In basso ho elencati quelli disponibili per le assicurazioni viaggio che consiglio:
Codici sconto delle assicurazioni viaggio
Heymondo – codice sconto del 10%: applicato automaticamente
Columbus Assicurazioni – codice sconto del 10%: VION10
Axa Assistance – codice sconto del 15%: MAX15
Allianz Global Assistance – codice sconto del 15%: PROMOCARE15
Viaggi Sicuri – codice sconto del 10%: CR10PY
Frontier Assicurazioni – codice sconto del 12%: VIAGGIONLINE
Oltre i 65 anni di età i prezzi delle polizze viaggio in genere aumentano (fa eccezione l’assicurazione viaggio Heymondo). Potete trovare maggiori informazioni in proposito nell’articolo che ho dedicato alle assicurazioni viaggio per i viaggiatori over 70 e per gli over 75.
Sconti per famiglie
Columbus Assicurazioni assicura gratuitamente i minori che viaggiano con i genitori o anche solo con uno di essi.
Coverwise invece assicura gratuitamente i minori che viaggiano con entrambi i genitori e offre una tariffa famiglia agevolata a quelli che viaggiano con uno solo dei genitori.
Heymondo, Axa Assistance, Allianz Global Assistance, Viaggi Sicuri e Frontier Assicurazioni offrono tariffe scontate per famiglie selezionando il box per l’opzione famiglia al momento dell’acquisto della polizza online.
Le migliori assicurazioni annullamento viaggio
Esistono tre tipologie di assicurazioni per l’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore.
Alcune compagnie prevedono pacchetti assicurativi che includono insieme all’assicurazione sanitaria e ad altre coperture anche l’assicurazione in caso si debba annullare il viaggio per una causa di forza maggiore. Queste polizze prevedono un massimale fisso per questa copertura e sono molto competitive in termini di costi. Esse sono offerte da Heymondo, Columbus Assicurazioni e Frontier Assicurazioni.
Un secondo tipo di assicurazione annullamento viaggio prevede invece una polizza separata e la possibilità di personalizzare il massimale da rimborsare (che però non potrà mai essere superiore ad un importo stabilito dalla compagnia nè alle spese di viaggio effettivamente sostenute e non recuperabili). Questo tipo di polizza ha un costo nettamente più alto che è calcolato come percentuale del massimale richiesto. Il costo è di circa il 4% del massimale nel caso di Heymondo e di circa il 7% nel caso di Viaggi Sicuri e Allianz Global Assistance.
Infine un terzo tipo di assicurazione annullamento viaggio è quella offerta come polizza opzionale che non è possibile acquistare separatamente ma solo aggiungendola all’assicurazione sanitaria viaggio. Tuttavia essa non è parte in questo caso di un pacchetto assicurativo. Anche per questo tipo di polizza il massimale è personalizzabile entro un certo limite massimo e il costo è alto essendo calcolato in percentuale al massimale. Questo tipo di assicurazione annullamento viaggio è offerta da Axa Assistance e Coverwise ed in entrambi i casi ha un costo pari a circa il 4% del massimale.
Scegliere una polizza di annullamento viaggio separata o quale polizza opzionale fa pertanto lievitare sensibilmente il costo totale dell’assicurazione viaggio anche se offre il vantaggio di poter personalizzare il massimale.
La migliore assicurazione annullamento viaggio è a mio avviso quella offerta da Heymondo che permette di personalizzare il suo pacchetto assicurativo Viaggio Premium aggiungendo questa copertura con una minima differenza di prezzo, in questo caso il massimale per l’annullamento del viaggio è di 3.000 euro. Anche la polizza Assistenza Medica, Bagaglio e Cancellazione di Columbus Assicurazioni offre la copertura per il rischio di annullamento del viaggio per causa di forza maggiore, con massimale di 2.000 euro, a condizioni molto competitive.
La convenienza di scegliere un pacchetto assicurativo che comprende la polizza di annullamento viaggio risulta più chiara con un esempio. Una polizza Viaggio Premium di Heymondo valida per un viaggio di 15 giorni in Giappone inclusiva di copertura per l’annullamento del viaggio con massimale di 3.000 euro ha un costo di circa 61 euro. Invece la stessa assicurazione viaggio senza la polizza di annullamento del viaggio ha un costo di 57 euro cui andrebbe aggiunto un costo di 202,5 euro, per un totale di 265,5 euro, se si scegliesse di stipulare una polizza di assicurazione viaggio separata Heymondo con massimale di 5.000 euro.
Va tenuto presente che generalmente le polizze di annullamento viaggio prevedono uno scoperto o franchigia che non è coperto dal rimborso e che può essere a seconda dei casi una somma fissa (franchigia) o una percentuale dell’importo totale da rimborsare (scoperto). L’importo dello scoperto o franchigia può a volte variare a seconda della causa dell’annullamento del viaggio. Ad esempio le polizze annullamento viaggio di Heymondo non prevedono franchigia o scoperto in caso di ricovero ospedaliero (proprio, di un familiare, del compagno di viaggio o del contitolare della propria attività) mentre prevedono uno scoperto massimo pari al 25% dell’importo da rimborsare (e di minimo 75 euro) in caso di annullamento del viaggio dovuto all’essere stati posti in quarantena.
Le migliori assicurazioni viaggio annuali
Se si ha in programma di effettuare tre o più viaggi all’estero nel corso dell’anno potrebbe valere la pena di valutare se stipulare un’assicurazione annuale multiviaggio. Per chi invece prevede di effettuare uno o due viaggi all’estero nel corso dell’anno è di regola più conveniente stipulare ogni volta un’assicurazione per il singolo viaggio.
Tra le assicurazioni viaggio che consiglio quelle che offrono una polizza di assicurazione annuale multiviaggio sono: Heymondo (Multiviaggio Top e Multiviaggio Premium), Columbus Assicurazioni, Axa Assistance, Allianz Global Assistance, Coverwise e Viaggi Sicuri (Argento e Oro).
L’assicurazione annuale multiviaggio copre tutti i viaggi effettuati nel corso di 365 giorni a partire dal giorno di inizio della polizza. Non esiste un limite al numero di viaggi che è possibile effettuare nel corso dell’anno. Esiste però un limite di giorni per singolo viaggio che è stabilito dalle diverse assicurazioni viaggio. Il limite massimo di giorni per singolo viaggio è di 60 giorni con Heymondo, 35 giorni con Allianz Global Assistance, 31 giorni con Columbus Assicurazioni, Axa Assistance e Coverwise e 30 giorni con Viaggi Sicuri (che è possibile estendere a 45 giorni nel caso si scelga l’opzione per viaggi business).
E’ possibile stipulare un’assicurazione annuale multiviaggio non per una singola nazione ma solo per una macroarea geografica. Anche le macroaree geografiche per cui è possibile stipulare questa tipologia di assicurazione viaggio variano a seconda della compagnia di assicurazioni. In particolare Heymondo e Allianz Global Assistance permettono di stipulare questa polizza esclusivamente per Tutto il Mondo, Columbus Assicurazioni, Coverwise e Viaggi Sicuri permettono di scegliere tra le coperture geografiche Europa e Mondo, Axa Assistance offre invece quattro opzioni: Italia, Europa, Mondo escluso Usa, Canada e Messico e Mondo incluso Usa, Canada e Messico.
In basso ho effettuato il confronto dei prezzi (applicando i codici sconto attualmente disponibili se ve ne sono) delle assicurazioni viaggio che consiglio per una polizza annuale multiviaggio per la macroarea geografica che comprende tutto il mondo inclusi gli USA per una persona adulta.
Confronto prezzi delle migliori assicurazioni annuali multiviaggio
Heymondo Multiviaggio Premium: 148 euro (codice sconto del 10% applicato automaticamente)
Heymondo Multiviaggio Top: 167 euro (codice sconto del 10% applicato automaticamente)
Columbus Assicurazioni: 133 euro (codice sconto del 10%: VION10)
Coverwise Tutto Incluso: 109 euro
Viaggi Sicuri Argento: 126 euro (codice sconto del 10%: CR10PY)
Viaggi Sicuri Oro: 145 euro (codice sconto del 10%: CR10PY)
Axa Assistance: 345 euro (codice sconto del 15%: MAX15)
Allianz Global Assistance: 200 euro
Tra queste polizze di assicurazione annuale multiviaggio quelle offerte da Axa Assistance e Allianz Global Assistance sono quelle a mio avviso meno convenienti in termini di rapporto qualità prezzo. Nel caso di Allianz Global Assistance infatti coperture e massimali sono molto inferiori a quelli offerti dalle altre assicurazioni viaggio. Invece nel caso di Axa Assistance il prezzo è nettamente più alto senza offrire però nulla di più in termini di coperture e massimali rispetto alle altre polizze.
Le polizze annuali multiviaggio offerte da Heymondo, Columbus Assicurazioni, Coverwise e Viaggi Sicuri sono invece tutte molto competitive e sono a mio avviso le migliori assicurazioni annuali multiviaggio oggi disponibili.
Le polizze annuali multiviaggio di Heymondo sono un po’ più costose rispetto a Columbus Assicurazioni, Coverwise e Viaggi Sicuri, tuttavia esse offrono la possibilità di effettuare viaggi singoli fino a 60 giorni, cioè circa il doppio del tempo rispetto alle altre polizze. Esse comprendono massimali molto ampi e coperture molto complete che includono responsabilità civile, bagaglio e (nel caso della polizza Premium) annullamento del viaggio.
Columbus Assicurazioni offre anch’essa coperture molto complete che includono responsabilità civile, bagaglio e annullamento. Le polizze di Coverwise e Viaggi Sicuri non includono invece la copertura per l’annullamento del viaggio.
Le migliori assicurazioni viaggio per le varie destinazioni
L’assicurazione viaggio sanitaria per chi viaggia verso i Paesi extraeuropei e verso i Paesi europei che non hanno stipulato una convenzione sanitaria con l’Italia è assolutamente necessaria: sarebbe davvero imprudente viaggiare verso uno di questi Paesi senza di essa. La polizza inoltre deve prevedere il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e massimali adeguati per le spese mediche a causa degli altissimi costi che le cure presso cliniche e ospedali in questi Paesi possono avere.
Va detto che alcuni Paesi extraeuropei hanno stipulato convenzioni sanitarie con l’Italia in base ad accordi bilaterali. Questi Paesi sono: Argentina, Australia, Brasile, Capoverde e Tunisia. Tuttavia a mio avviso anche quando si viaggia in questi Paesi è necessario stipulare un’assicurazione viaggio. Infatti essi in alcuni casi non sono dotati di sistemi sanitari pubblici di buon livello ed è pertanto necessario essere curati in cliniche private per ricevere un’assistenza medica adeguata. In altri casi invece (ed in particolare in Australia) essi non offrono gratuitamente tutte le prestazioni mediche ai viaggiatori italiani ma solo alcune.
Per chi viaggia nei Paesi dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) ma anche in Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein, che hanno convenzioni sanitarie con l’Italia, stipulare un’assicurazione viaggio non è da considerarsi strettamente necessario. Tuttavia a mio avviso farlo è comunque consigliabile in quanto in primo luogo i premi assicurativi quando si viaggia verso questi Paesi sono molto contenuti ed inoltre anche quando si viaggia in questi Paesi in cui gli italiani hanno lo stesso diritto dei residenti a ricevere cure mediche gratuite o quasi l’assicurazione viaggio offre alcuni vantaggi.
In particolare coperture utili delle assicurazioni viaggio per questi Paesi sono l’assistenza telefonica 24 ore al giorno da parte di un medico italiano, l’assistenza operativa per organizzare l’eventuale ricovero o le altre cure necessarie nella lingua locale, l’interprete telefonico a disposizione per comunicare con i medici se non si conosce la loro lingua, il trasporto sanitario presso l’ospedale o la clinica, le cure presso cliniche private convenzionate e il rimpatrio sanitario. Va inoltre considerato che in alcuni di questi Paesi è previsto (come avviene anche in Italia) il pagamento di un ticket o di una percentuale dei costi per usufruire dell’assistenza sanitaria, per gli italiani come per i propri stessi residenti. Quando si viaggia in questi Paesi anche se si è in possesso di un’assicurazione viaggio è necessario avere con sè la propria tessera sanitaria che è anche una tessera TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia) che bisogna mostrare per aver diritto a cure gratuite presso il sistema sanitario pubblico. Per chi viaggia verso questi Paesi è sufficiente un massimale più contenuto dell’assicurazione viaggio sanitaria rispetto a quello per i Paesi extraeuropei.
Inoltre per chi trova utile stipulare le coperture non mediche di un’assicurazione viaggio, e pertanto quelle relative ad annullamento del viaggio, bagaglio, responsabilità civile, etc., la destinazione del proprio viaggio non fa differenza in quanto queste coperture sono ugualmente utili per tutte le destinazioni.
Sono escluse dalla copertura di tutte le assicurazioni viaggio le nazioni verso cui il Ministero degli Affari Esteri italiano, l’Organizzazione Mondiale della Sanità o l’ONU sconsigliano i viaggi (a causa ad esempio dell’insorgere di conflitti o epidemie o per altri gravi eventi che si sono verificati).
Vi sono poi dei Paesi che sono considerati attualmente insicuri per i viaggi per cui le compagnie assicurative non emettono polizze viaggio, e che non sono pertanto inclusi nemmeno nelle polizze relative a macroaree quali ad esempio le polizze Mondo. Questi Paesi sono di regola: Iran, Corea del Nord, Siria e Sudan, e attualmente anche Ucraina. Inoltre solo alcune compagnie assicurano in questo periodo i viaggi verso Federazione Russa (nel cui caso l’assicurazione viaggio è obbligatoria per poter entrare nel Paese), Libano e Israele.
Quale destinazione indicare al momento dell’acquisto online?
Se il vostro viaggio ha come destinazione un’unica nazione l’opzione di scelta più ovvia è quella di indicare questa nazione al momento dell’acquisto dell’assicurazione viaggio.
Nel caso invece si visitino più nazioni all’interno dello stesso viaggio alcune compagnie richiedono di indicare come destinazione del proprio viaggio tutte le nazioni visitate mentre altre richiedono di inserire come destinazione l’intera macroarea dove si trovano queste nazioni.
Le macroaree più comunemente proposte dalle assicurazioni viaggio sono:
- Italia
- Europa (che generalmente comprende oltre ai Paesi del continente europeo anche quelli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, ossia Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Cipro, Israele, Libano, Turchia, Canarie e Madeira).
- Mondo esclusi USA e Canada (alcune assicurazioni escludono da questa polizza anche altri Paesi delle Americhe e in particolare Messico, Paesi Caraibici e altri Paesi del Centro America per cui è pertanto necessario stipulare la polizza per tutto il mondo inclusi gli USA).
- Tutto il Mondo (inclusi anche USA, Canada ed eventuali altri Paesi non coperti dalla polizza precedente)
Ovviamente la polizza che comprende tutte le nazioni del mondo è quella più costosa mentre quelle per l’Europa (e per l’Italia) sono le più economiche.
Va notato che alcune assicurazioni viaggio, e in particolare Columbus Assicurazioni, Axa Assistance e Coverwise, al momento dell’acquisto della polizza non prevedono la possibilità di scegliere la singola nazione visitata (anche quando è solo una) ma solo la macroarea in cui questa si trova.
Altre assicurazioni viaggio quali Allianz Global Assistance e Frontier Assicurazioni invece in caso di destinazioni multiple richiedono di indicare solo la nazione più lontana che si visiterà – o meglio quella per cui la polizza viaggio costa di più – considerando pertanto USA e Canada le destinazioni più lontane, poi gli altri Paesi Extraeuropei, poi i Paesi Europei e infine l’Italia. Pertanto se si visitano ad esempio nel corso dello stesso viaggio Brasile e USA sarà necessario indicare gli USA come meta del viaggio e si sarà coperti per entrambe le destinazioni.
Altre assicurazioni viaggio, quali ad esempio Viaggi Sicuri, richiedono invece di indicare al momento dell’acquisto online della polizza tutte le singole nazioni meta del proprio viaggio.
Infine Heymondo permette di indicare alternativamente o tutte le nazioni che si intende visitare o la macroregione che le comprende (Europa, Mondo escluso USA/Canada oppure Mondo incluso USA/Canada).
Chi Per maggiori informazioni sulle migliori assicurazioni viaggio per gli USA potete leggere l’articolo che ho scritto su questa destinazione.
Tipologie di polizze di assicurazione viaggio
Come abbiamo visto esistono varie tipologie di assicurazioni viaggio che è possibile sottoscrivere.
Nella tabella successive ho elencato le principali tra esse.
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
Polizza | Descrizione |
---|---|
Assicurazione viaggio singolo | E’ la polizza di assicurazione per un singolo viaggio. Generalmente è un pacchetto assicurativo che include varie coperture tra cui l’assicurazione sanitaria è sempre presente mentre le altre variano. Generalmente le compagnie assicurative offrono la possibilità di scegliere tra più pacchetti offerti con coperture, massimali e prezzi crescenti. |
Assicurazione annuale multiviaggio | Si tratta di una polizza di assicurazione viaggio che copre tutti i viaggi effettuati nei 365 giorni successivi alla data del suo acquisto. Tuttavia ogni singolo viaggio deve avere una durata massima stabilita dalla compagnia (che varia tra i 30 e i 60 giorni a seconda dell’assicurazione viaggio scelta). |
Assicurazione annullamento viaggio | E’ una polizza assicurativa che offre il rimborso delle spese di viaggio non recuperabili nel caso il viaggio debba essere cancellato per una causa di forza maggiore. Come abbiamo visto nella sezione precedente questa copertura è offerta da alcune compagnie come polizza e sè stante e da altre come copertura compresa in un pacchetto oppure copertura opzionale a pagamento. |
Assicurazione per viaggi studio | Si tratta di un’assicurazione viaggio pensata specificamente per chi si reca all’estero per motivi di studio. Essa è offerta solo da poche compagnie, tra cui Axa Assistance e Allianz Global Assistance, e prevede generalmente un limite di età per essere stipulata. Non sempre le sue condizioni sono più convenienti rispetto ad una polizza di assicurazione viaggio singolo standard. |
Assicurazione per sport invernali | Polizza di assicurazione viaggio rivolta specificamente a chi intende praticare sport invernali non sempre coperti dalle polizze di assicurazione viaggio standard. Essa copre le spese mediche per infortuni e comprende anche altre coperture quali responsabilità civile, indennizzo in caso di infortunio, etc. che variano a seconda della compagnia scelta. E’ offerta da poche compagnie tra cui Axa Assistance e Allianz Global Assistance. |
Assicurazione per viaggi di lavoro | Polizza assicurativa specificamente pensata per chi effettua viaggi di lavoro. E’ offerta da poche compagnie, tra cui Allianz Global Assistance, e non sempre le sue condizioni sono convenienti rispetto a quelle di una polizza di assicurazione viaggio standard. |
Assicurazione per viaggi di lunga durata | Polizza di assicurazione viaggio che copre viaggi di lunga durata (generalmente da 3 mesi in su). In alcuni casi la sua durata può essere estesa successivamente. E’ offerta solo da poche compagnie, tra cui Heymondo, e offre generalmente un risparmio rispetto alle polizza standard di assicurazione viaggio. |
Assicurazione per stranieri in viaggio in Italia | Polizza rivolta agli stranieri che viaggiano in Italia per turismo, studio e affari e che non hanno stipulato una polizza di assicurazione viaggio nel loro Paese prima di partire. E’ offerta solo da poche compagnie di assicurazione viaggio tra cui Axa Assistance e Allianz Global Assistance. |
*La maggior parte delle assicurazioni viaggio offrono solo alcune di queste polizze e in qualche caso anche solo la polizza di assicurazione viaggio singolo.
Opzioni aggiuntive a pagamento delle polizze di assicurazione viaggio
Alcune coperture delle assicurazioni viaggio a volte non sono incluse nei pacchetti assicurativi e nemmeno proposte come polizze separate ma offerte come coperture opzionali a pagamento dei pacchetti assicurativi disponibili.
Le principali tra esse sono elencate nella tabella in basso.
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
Copertura opzionale a pagamento | Descrizione |
---|---|
Assicurazione annullamento viaggio | Alcune assicurazioni viaggio, tra cui Heymondo e Axa Assistance, offrono la polizza relativa all’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore come copertura opzionale a pagamento. |
Eliminazione franchigia o scoperto | Alcune assicurazioni, tra cui Heymondo, Columbus Assicurazioni e Viaggi Sicuri, permettono di eliminare la franchigia a pagamento. |
Sport invernali e d’avventura | Alcune assicurazioni viaggio, tra cui Heymondo e Columbus Assicurazioni, permettono di aggiungere a pagamento la copertura degli infortuni causati dalla pratica di sport pericolosi. |
Attrezzature elettroniche | Alcune polizze, tra cui quelle di Heymondo, Columbus Assicurazioni e Allianz Global Assistance permettono di assicurare il furto delle attrezzature elettroniche tramite una copertura opzionale. |
Estensione delle coperture per viaggi d’affari | L’assicurazione Viaggi Sicuri permette di estendere a pagamento le coperture della propria polizza Oro per renderla più adatta ai viaggi d’affari. |
Responsabilità civile | Alcune compagnie, tra cui Allianz Global Assistance, offrono la copertura della responsabilità civile come opzione a pagamento. |
Bagaglio | Anche la polizza relativa al bagaglio è offerta come opzione a pagamento da alcune assicurazioni viaggio, tra cui Allianz Global Assistance. |
Puoi trovare tutte le altre informazioni utili sull’assicurazione viaggio nell’articolo che ho dedicato a questo argomento.
Metodologia
L’analisi delle assicurazioni viaggio esaminate e recensite in questo sito è stata effettuata da Angelo Rossini, autore di tutti gli articoli del sito Viaggi-Online.com. Durante i suoi 15 anni di lavoro presso Euromonitor International, Angelo è stato responsabile di progetti di analisi di mercato per importanti clienti multinazionali tra cui, nel settore dei viaggi, Expedia, TUI, Hotelbeds, Sabre, Travelport e numerosi altri. Angelo è anche uno dei componenti europei del Panel of Tourism Experts dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).
Le migliori assicurazioni di viaggio che è possibile stipulare in Italia sono state individuate tramite l’analisi dei 31 principali operatori (compagnie e intermediari assicurativi) attivi in questo settore nel nostro Paese e delle polizze da essi emesse.
Potete trovare maggiori informazioni su metodologia, fonti e criteri in base ai quali sono state selezionate le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia e l’elenco delle aziende del settore analizzate nell’articolo sulla metodologia di ricerca e analisi delle assicurazioni viaggio utilizzata su questo sito.
Commenti a questo articolo